SPETTACOLI

Rakesh

L'artista poliedrico Rakesh, Lord of the Full Moon presenta "Elements"

"Acqua, Fuoco, Aria, Luce. Prendono scena le flow arts in un esotico viaggio nella quale verranno rappresentati alcuni degli elementi che stanno alla base della vita sul pianeta Terra"

Paolo Zanarella 

L'attività del Maestro si può sintetizzare così:  Gira per le strade e le piazze d'Italia in totale autonomia con un pianoforte a mezza coda per portare la musica ovunque, soprattutto dove la gente non se l'aspetta, trasformando in teatro anche gli angoli più nascosti di ogni città."Da soli siamo una nota... insieme diventiamo una sinfonia" 

Barbara Fiorenza e Claudio Ladisa 

Barbara Fiorenza e Claudio Ladisa sono due ballerini acrobati che spaziano dalla danza alle discipline circensi. Iniziano la loro collaborazione dando vita al duo Les Amants, sono una coppia nel lavoro e nella vita e si esibiscono in teatri, circhi, show televisivi, eventi e serate di gala.

Claudio Ladisa nel corso degli anni, grazie alla sua versatilità artistica, ha lavorato in Teatro, Televisione. Collabora con registi,coreografi e compagnie di fama internazionale come il Cirque duSoleil, La fura dels bauls, l' Ensemble di Micha Van Hoecke il Teatro dell'Opera di Roma, il Teatro Sistina di Roma con Enrico Montesano nel Marchese Del Grillo, nel film Zoolander 2 di Ben Stiller e nello show televisivo Italia's got Talent. Barbara Fiorenza nasce come ballerina di danza classica e moderna eamplia successivamente il suo bagaglio artistico con il circo contemporaneo. Solista al Giffoni Film Festival e Barcellona Dance Award, collabora in compagnie come Les Fleures Danzantes diretta da Gloria Imperi e Franco Franchi, con Claudio e Paolo Ladisa in spettacoli come "Napulè" e "Metropolis", in show televisivi come Italia's got talent e in eventi che vedono interpreti artisti come Eros Ramazzotti. 

Spettacoli edizione 2018

Quartetto di musiciste provenienti dalle orchestre più famose a livello europeo propongono per la serata un vastissimo repertorio che spazia dalla musica barocca fino al jazz, al tango con contaminazioni di musica pop.  

Il Quinteto Porteño, composto da Nicola Milan (fisarmonica), Daniele Labelli (pianoforte), Nicola Mansutti (violino), Roberto Colussi (chitarra) Alessandro Turchet (contrabbasso) nasce nel 2006 con l'intento di esplorare e studiare il tango argentino, con particolare riguardo per la musica del grande compositore Astor Piazzolla 

.